Poste Italiane dedica quattro francobolli ai Borghi d’Italia. Sì, la notizia è assolutamente vera! Il 5 luglio 2024 Poste Italiane ha emesso quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”, dedicati ai Borghi d’Italia – Serie turistica.
I francobolli, da 1,25€ ciascuno, raffigurano scorci mozzafiato di:
Pescocostanzo, con la sua Piazza del Municipio e il Palazzo cinquecentesco.
Stilo, con il tempietto greco-bizantino denominato “la Cattolica”.
Codrongianos, con una vista panoramica del paese di origine romana.
Scicli, con il colle di San Matteo e la chiesa omonima, simbolo del barocco siciliano.
Questa emissione rappresenta un omaggio alla bellezza e al fascino dei borghi italiani, veri gioielli del nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Sono stati tirati 2.400 esemplari per ciascun francobollo, stampati in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. L’autrice dei bozzetti è la grafica Tiziana Trinca
I francobolli sono disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, negli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e i distributori filatelici di tutto il territorio nazionale, oppure online sul sito web di Poste Italiane: https://filatelia.poste.it/retail.
Oltre ai francobolli, Poste Italiane ha emesso anche alcuni prodotti filatelici correlati, tra cui cartoline, tessere e bollettini illustrativi.
Gli appassionati di filatelia o semplicemente gli amanti dei borghi italiani, non possono perdere questa occasione per arricchire la loro collezione con questi preziosi francobolli!