Il giovane Manet raccontato dagli amici Brani tratti da Sergio Bertolami, Manet et manebit, 2017, Experiences Finalmente a Rio de Janeiro La baia di Rio gli appare “charmante”. Mette piede sulla terra ferma e fa subito amicizia. È ospite in una villetta tipicamente brasiliana del suo nuovo amico, Jules Lacarrière, un giovane della sua età. […]
Dall’alto in senso orario: Un affettuoso addio; Il flirt; Una passeggiata lungo il fiume; La festa in barca Il pittore francese Pierre Outin (1840-1899) nacque a Moulins nella famiglia di un ricco commerciante di abiti e diverrà uno stimato pittore, il cui pennello saprà evocare – forse con una grazia un po’ leziosa – i […]
Il maritozzo: notizie e curiosità sul delizioso dolce romano L’enciclopedia online Treccani definisce questo squisito dolce, che molti romani degustano con la prima colazione «Panino dolce, di forma per lo più ovale, fatto di pasta lievitata, talora con uva passita, pinoli, buccia d’arancia candita, e cotto in forno, tradizionale della pasticceria romana». Nei bar della […]
Ancora oggi, a oltre 40 anni dalla sua morte, vengono scoperti nuovi oggetti sconosciuti del suo design. Clarice Cliff, considerata la più grande artista nel campo della ceramica, continua a stupire oggi come ieri, grazie all’enorme varietà dei suoi elaborati: disegni astratti e geometrici, paesaggi e raffigurazioni floreali “The Color Room” è un Biopic britannico […]
De ou par Marcel Duchamp ou Rrose Sélavy [Boîte-en-valise] A corollario della mostra Marcel Duchamp e la seduzione della copia, curata da Paul B. Franklin alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia dal 14 ottobre 2023 al 18 marzo 2024, la sezione Marcel Duchamp: Un viaggio nella Scatola in una valigia presenta con un intento insieme […]
Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi 2023 Olio & Salute il tema dell’evento che si terrà in 150 Città dell’Olio IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUS Camminare fa bene alla salute, ma anche inserire olio EVO di qualità in una dieta equilibrata aiuta a prevenire i tumori e a ridurre le malattie epatiche […]
Il giovane Manet raccontato dagli amici Brani tratti da Sergio Bertolami, Manet et manebit, 2017, Experiences All’altro capo del mondo Il viaggio al di là dell’Oceano è testimoniato dalle lettere che Édouard spedisce alla sua famiglia, approfittando degli scali. Sono espresse parole affettuose e rispettose, che permettono di percepire il carattere schietto e determinato del […]
di Sergio BertolamiPrefazione al libro Luigi Capuana, Il Raccontafiabe, 2014, Experiences Ve l’immaginate un austero signore di cinquantasette anni, cultore di Hegel e di De Sanctis, già ispettore scolastico, già sindaco della sua natale Mineo (in Sicilia), conosciuto dal grande pubblico ed attaccato dalla critica letteraria per quel suo romanzo scandalo, “Giacinta”, che dichiarava la […]
Paolo Pantani segnala da Napoli il restauro del curioso Orologio posto alla cima della torre del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele (o Foro Carolino) che si trova in Piazza Dante. Le vicende le sintetizza per i lettori di Experiences Daniela Salvatore. di Daniela Salvatore “L’orologio della torre del Convitto” riflessioni finalizzate al suo recupero. Questo è il titolo di un articolo, […]
del prof. Cosimo Inferrera presidente Associazione Europea del Mediterraneo (A.E.M.) Nicola II Zar di tutte le Russie per il suo grande slancio umanitario in favore della popolazione colpita dal terremoto del 28 dicembre 1908, con l’invio delle proprie navi da guerra, partecipò alla rinascita di Messina … Non al saccheggio, alla distruzione, alla morte di […]