Haussmann e il fascino della Parigi del XIX secolo

Gran parte del fascino di Parigi lo abbiamo veduto all’apertura dei giochi olimpici, dove bellissimi palazzi pubblici e privati facevano da quinta scenografica al passaggio dei battelli durante la sfilata delle delegazioni. Molte (non tutte) di quelle meraviglie architettoniche si devono all’opera del barone Georges Eugène Haussmann, che dal 1852 al 1869, in qualità di […]

Non solo visitatori di pagine web, ma anche abbonati 

Riferendosi ai sondaggi più recenti il 95 per cento dei lettori di news non è disposto ad abbonarsi a una singola testata giornalistica. C’è da chiedersi quale sia il motivo. Primi fra tutti se lo chiedono gli editori perché il mercato dell’editoria potrebbe orientarsi differentemente e migliorare la propria offerta a vantaggio del pubblico. I […]

Al mattino un cappuccino prima di iniziare la giornata

Conversazione con Laura Gentile coordinatrice dello “spazio del gusto” di Entasis Caffè Il cappuccino è più che una semplice bevanda; è parteimportante della cultura e della tradizione italiana La parola “cappuccino” deriva dai frati cappuccini, il cui abito è di colore marrone chiaro, simile alla schiuma di latte. Il cappuccino è la bevanda a base […]

Ma come si faceva a scrivere senza la biro?

Oggi scrivere con una penna a sfera è abitudine comune, ma agli inizi del secolo scorso non lo era affatto. Almeno finché László József Bíró, inventore ungherese, non elaborò la sua idea rivoluzionaria che soppiantò quasi del tutto le penne stilografiche. Fu, infatti, il primo a brevettare il suo nuovo tipo di penna, che cambiò […]