CONVERSARE D'ARTE, ARCHITETTURA E ALTRE STORIE, DAVANTI A UNA TAZZINA DI CAFFÈ

L’Orologio astronomico di Piazza Dante e l’Equazione del Tempo

Paolo Pantani segnala da Napoli il restauro del curioso Orologio posto alla cima della torre del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele (o Foro Carolino) che si trova in Piazza Dante. Le vicende le sintetizza per i lettori di Experiences Daniela Salvatore. di Daniela Salvatore  “L’orologio della torre del Convitto” riflessioni finalizzate al suo recupero. Questo è il titolo di un...

A tavola nell’antica Grecia

Vi incuriosisce sapere qualcosa sulle abitudini alimentari degli antichi greci? Le informazioni sono fornite sia da testimonianze scritte che da varie rappresentazioni artistiche: le commedie di Aristofane e l’opera del grammatico Athenaios da un lato, i vasi in ceramica e le figurine in terracotta dall’altro. Vi incuriosisce sapere, ad esempio, quali e quanti erano...

Cos’è l’Intelligenza Artificiale?

Cos’è l’Intelligenza Artificiale? Per rispondere alla domanda del giorno avremmo potuto ricorrere a molte fonti d’informazione, tuttavia abbiamo voluto chiederlo direttamente ad un programma di intelligenza artificiale (AI), un cosiddetto Chatbot, cioè un software dedicato che simula ed elabora le conversazioni umane (scritte o parlate), consentendo agli utenti di interagire con i dispositivi digitali...

George Barbier: Almanacco delle mode – Vol. 2

Almanacco delle mode passate, presenti e future SFOGLIA IL SECONDO VOLUME – 1923 Sfoglia anche il primo volume George Barbier è stato un pittore, stilista e sicuramente uno dei più importanti illustratori Art Déco francesi. Nacque a Nantes il 10 ottobre 1882 e morì a Parigi il 16 marzo 1932. LEGGI SU WIKIPEDIAGeorge Barbier...

Incendiata la Venere degli stracci a Napoli

di Paolo Pantani Buongiorno, mi sveglio presto al mattino, quando sono a Napoli, cerco il mio primo ed ennesimo caffè, a Sanferdinando, a fianco del famoso acquaiolo, aperto h24, non cito il nome per non fare pubblicità.Gli avventori sono i giovani e le giovani reduci dalla movida notturna, i lavoratori di Asia, i militari...

Riflessioni sul “Tempo” che scopre la verità

del prof. Cosimo Inferrera presidente Associazione Europea del Mediterraneo (A.E.M.) Nicola II Zar di tutte le Russie per il suo grande slancio umanitario in favore della popolazione colpita dal terremoto del 28 dicembre 1908, con l’invio delle proprie navi da guerra, partecipò alla rinascita di Messina … Non al saccheggio, alla distruzione, alla morte...

L’Abbazia nel querceto di Friedrich

Abbazia nel querceto raffigurante i ruderi di un monastero in una foresta di querce è un dipinto a olio di Caspar David Friedrich. Il titolo originale è Abtei im Eichwald. Realizzato a Dresda nel 1809-1810, fu esposto per la prima volta alla mostra dell’Accademia di Berlino del 1810 insieme al dipinto Monaco in riva...

Il giovane Manet al Collège Rollin

Il giovane Manet raccontato dagli amici Brani tratti da Sergio Bertolami, Manet et manebit, 2017, Experiences Il caseggiato nel quale Édouard divide parte della sua giovinezza con due fratelli minori – Eugene, solo un anno più piccolo di lui e Gustave di tre anni – è quasi fronte stante l’École des Beaux-Arts, luogo simbolo...

Cos’è esattamente la civiltà occidentale?

Il concetto di un’unica eredità culturale che si estende dall’antica Grecia ai tempi moderni è soltanto frutto del nostro immaginario collettivo. Occorre perciò riscrivere una nuova storia dell’Occidente Why the Idea of Western Civilization is More Myth Than HistoryDi Naoíse Mac Sweeney LEGGI L’articolo di Naoíse Mac Sweeney riguarda la necessità di riscrivere una...

Il bacio all’Hôtel de Ville di Robert Doisneau

Fino al 15 ottobre 2023, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la mostra antologica di Robert Doisneau (1912-1994). Attraverso 130 scatti si ripercorre la vicenda artistica di uno dei più importanti fotografi del Novecento. Sono presenti alcune delle sue opere più conosciute, tra le quali Le Baiser de l’Hôtel de Ville, la sua...

LEGGERE-RILEGGERE

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

ATTRAVERSO LE TESSERE DI UN PUZZLE COGLIAMO I PARTICOLARI DI OPERE D'ARTE FAMOSE